Quantcast
Channel: PRECARI UNITED
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2361

SUNDAY MAGAZINE

$
0
0

Purtroppo i problemi tecnici persistono e da domani siamo costretti a fermarci ancora per qualche giorno. Torniamo prestissimo!



A QUELLI NATI DOPO DI NOI

Risultati immagini per a quelli nati dopo di noi


Veramente, vivo in tempi bui!
La parola disinvolta è folle.
Una fronte liscia indica insensibilità.
Colui che ride probabilmente non ha ancora ricevuto
la terribile notizia.
Che tempi sono questi in cui un discorso sugli alberi è quasi un reato perché comprende il tacere su così tanti crimini!
Quello lì che sta tranquillamente attraversando la strada
forse non è più raggiungibile per i suoi amici che soffrono?
È vero: mi guadagno ancora da vivere ma credetemi: è un puro caso.
Niente di ciò che faccio mi da il diritto di saziarmi.
Per caso sono stato risparmiato. (quando cessa la mia fortuna sono perso)
Mi dicono: mangia e bevi!
Accontentati perché hai!
Ma come posso mangiare e bere se ciò che mangio lo strappo a chi ha fame, e il mio bicchiere di acqua manca a chi muore di sete?
Eppure mangio e bevo.
Mi piacerebbe anche essere saggio.
Nei vecchi libri scrivono cosa vuol dire saggio:
tenersi fuori dai guai del mondo e passare il breve periodo senza paura.
Anche fare a meno della violenza, ripagare il male con il bene
non esaudire i propri desideri,
ma dimenticare questo è ritenuto saggio.
Tutto questo non mi riesce:
veramente, vivo in tempi bui!
Voi, che emergerete dalla marea nella quale noi siamo annegati, ricordate,quando parlate delle nostre debolezze
anche i tempi bui ai quali voi siete scampati.
Camminavamo, cambiando più spesso i paesi delle scarpe,
attraverso le guerre delle classi,
disperati quando c'era solo ingiustizia e nessuna rivolta.
Eppure sappiamo:
anche l'odio verso la bassezza distorce i tratti del viso.
Anche l'ira per le ingiustizie rende la voce rauca.
Ah, noi che volevamo preparare il terreno per la gentilezza
noi non potevamo essere gentili.
Ma voi,
quando sarà venuto il momento
in cui l'uomo è amico dell'uomo
ricordate noi con indulgenza.


(Bertolt Brecht)

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2361

Trending Articles