Quantcast
Channel: PRECARI UNITED
Viewing all articles
Browse latest Browse all 2361

UNO, NESSUNO, CENTOMILA

$
0
0
Su questo nuovo papa si discute già molto.
E' nemico giurato di ogni lotta sociale che in qualche modo odora di marxismo fino ad avvallare le peggiori dittature e nel contempo avverso ad un esagerato sfruttamento. Alcune spinte sociali accolte e i discorsi sul liberismo che distrugge il lavoro degno gli valgono la simpatia di molti cattolici di sinistra che forse ignorano il 'lato oscuro' che Verbitsky manda avanti con, sembra, buona documentazione e che sembra emergere dal lapidario, ma evocativo, commento su questa elezione di Hebe Bonafini delle Madri de Plaza de Mayo.Notevole la sua avversione alle politiche di Kirchner ('Il numero uno dell'opposizione' lo definì un giorno il presidente argentino ora defunto) e alle unioni gay volute dalla moglie nonchè imbarazzanti le dichiarazioni misogine del 2007.
Secondo me è un papa pensato per normalizzare l'America Latina, un continente dove la fede cattolica è fortissima ma è legata a istanze socialiste. E la teologia della liberazione sta tornando molto forte là, e forse un suo giurato nemico, che passa per amico dei poveri, può fare la differenza per normalizzarla.
Se pensiamo a Giovanni Paolo II e alla sua avversione ai movimenti di lotta e alla teologia della liberazione, credo che il parallelismo tra l'Argentino e il Polacco fili da sè. E dietro Wojtyla c'era l'oggi papa emerito Ratzinger... sempre per voler fare peccato come dice Andreotti.
Tuttavia non si esclude che un anticomunista sia una persona morale, e sembra che questo lo sia.
I preti sono gente che parla per simboli, e la scelta del nome e la condotta personale, nonchè il tono del discorso, fanno pensare ad uno che potrebbe mettere bocca nelle questioni economiche e tentare di dare una ridimensionatina all'enorme uso privato delle ricchezze ecclesiastiche facendosi molti nemici interni.
L'alternativa a costui sarebbe stato probabilmente Scola, un papa ciellino, una situazione ancora più inquietante rispetto ad un vecchio reazionario moralizzatore, che forse, al contrario dei ciellini, una revisione alle finanze cercherà di darla.
La Chiesa cattolica è ricca di contraddizioni e forse proprio un reazionario che cercherà di normalizzare l'America Latina potrebbe essere un riformatore (in senso economico) interno...le categorie logiche normali spesso saltano in certe dimensioni religiose e rispetto all'identità vale più il pirandelliano, 'Uno, Nessuno e Centomila'.
Del resto, dico per dire, anche Savonarola era un reazionario ma era anche un moralizzatore, ma anzichè papa è finito sul rogo...omnia munda mundis.

Viewing all articles
Browse latest Browse all 2361